L’Unità Operativa di Chirurgia d’Urgenza è una struttura complessa che fa parte del Dipartimento di Emergenza ed Accettazione e ad essa afferisce l’Unità Operativa Semplice: Urgenze toraciche.
Informazioni sull’Unità Operativa
L’UOC di Chirurgia d’Urgenza è composta dal direttore e 7 dirigenti medici .
Principali patologie trattate
L’attività chirurgica in urgenza ed in urgenza differita comprende:
Chirurgia Oncologica in urgenza
Chirurgia toracica in toracocotomia e toracoscopia
Drenaggio toracico
Chirurgia dell’apparato gastrointestinale:Infiammatoria,Vascolare,Traumatica,Occlusiva
Chirurgia epato-bilio-pancreatica
Di Emorroidi Seggiolino Piuma Ergonomico Cuscino Auto Gomma 92WHDIEChirurgia laparoscopica d’urgenza e di elezioneCasa Il Ideare Da Tavolo Miglior Pranzo AqR3L54cjS
Chirurgia Colon-Proctologica (emorroidi, ragadi, ascessi e fistole anali).
Tecnica “open abdomen” a pressione negativa.
Trattamento deiscenze anastomotiche con tecnica conservativa in aspirazione.
Trattamento di pazienti con patologie e complicanze complesse post-chirurgiche provenienti da altre strutture ospedaliere
Gestione del politrauma con valutazione e diagnostica multidisciplinare rispettando la goldenhour per i pazienti gravi
Trattamento delle urgenze emorragiche dei parenchimi come milza,fegato,rene e polmone con trattamento non operativo (NOM),mediante valutazione angiografica con eventuale embolizzazione.
Elaborazione Piano di Emergenza Interna per Massiccio Afflusso di Feriti (PEIMAF).
Chirurgia dei difetti di parete (ernie e laparoceli) con tecnica mininvasiva e “open”.
Assistenza Stomizzati: Centro AISTOM.
Attività di repartoPer Operativa Di Ricambio Sedia Base EYW29IDH
Posti letto: 16
Attività ambulatoriale
L’attività ambulatoriale è dedicata a:
prima visita per le patologie riportate nella tipologia delle attività della Unità Operativa, piccola chirurgia ambulatoriale (unghia incarnita, nevi cutanei, cisti, ascessi, ecc.), assistenza ai portatori di stomie cutanee e loro complicazione (AISTOM), proctologia con ano- e retto-scopie.
L’ambulatorio è aperto nei seguenti giorni ed osserva i seguenti orari:
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
Venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
L’accesso avviene con impegnativa del medico curante previa prenotazione al CUP. L’accesso è libero e concordato con gli operatori dell’Unità Operativa per per i pazienti dimessi entro 30 gg. dalla data di dimissione.
E Del 097349Storia Inizi Germania Design In Austria htxsdQrC
Attività libero professionale:
In attività libero-professionale (ALPI) sono eseguite sia visite ambulatoriali che interventi chirurgici per patologie benigne e neoplastiche.
Sede: Padiglione S. Giuseppe Moscati, primo piano
DIRETTORE UOC Chirurgia d’Urgenza: Gennaro Maurizio BUONANNO
S.S. Urgenze Toraciche: Giovanni DE PIETRO
Padiglione S. Giuseppe Moscati, primo piano
AVVISO di cambio IBAN della A.O. San Pio a far data dal 1/2/2019 ed è il seguente: Coordinate IBAN: IT 72 A 05262 79748 T20990001221 SWIFT CODE: BPPUIT33
Ufficio Relazioni con il Pubblico, Servizio accoglienza, cosa portare in ospedale in caso di ricovero, orario visite, prenotazioni ambulatoriali: in questa sezione sono raccolte tutte le informazioni utili per coloro che si apprestano a servirsi dell'Azienda Ospedaliera Rummo.